Il domicilio digitale (PEC) delle società deve essere obbligatoriamente comunicato e iscritto nel Registro delle Imprese, secondo quanto previsto dall’art. 16 del D.L. n. 185/2008, convertito dalla L. n.2/2009 e s.m.i. Inoltre, l’indirizzo iscritto deve...
Ulteriore proroga al 4 gennaio 2024 del termine per l'adeguamento delle imprese di autoriparazione" . Con la legge n. 14 del 24/2/2023 è stato prorogato di un ulteriore anno e, precisamente, fino al 4/1/2024, il termine, già stabilito dalla legge n. 224/212, ...
Tutte le imprese già iscritte al Registro che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale o il cui domicilio digitale è stato cancellato poiché non più attivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle...
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale (n. 121 del 25 maggio 2022) il Decreto 11 marzo 2022 n. 55 del Ministero dell’economia e Finanza di concerto con il Ministero dello sviluppo economico, dal titolo “Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione,...
Dal 1° luglio 2022, anche i soggetti in regime forfettario, fino ad oggi esonerati dall'obbligo di fatturazione elettronica, dovranno emettere fatture per mezzo del Sistema di Interscambio, come previsto nel pacchetto di misure approvato dal Governo nel Consiglio dei Ministri del 13 aprile...
Tutte le imprese che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale, ovvero il cui domicilio digitale risulti non valido o scaduto, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio. In...