Dal 05/03/2014 la visura diventa più chiara ed efficace, con la nuova grafica, ma soprattutto innovativa, con il QRCode identificativo che consente di verificare la corrispondenza tra il documento rilasciato e quello archiviato dal Registro Imprese al momento...
Per i soggetti giuridici che operano sui mercati finanziari internazionali (imprese, fondi di investimento, ecc.) è stato introdotto un codice univoco di identificazione valido su scala internazionale denominato “Lei - Legal Entity Identifier”, basato sullo...
Entro il 19/11/2013, le società di mutuo soccorso si devono iscrivere nel Registro delle Imprese, nella sezione delle imprese sociali, con automatica iscrizione anche presso l’Albo Nazionale delle Società Cooperative, in una sezione ad esse dedicata, ai sensi del decreto 6...
Il 30 settembre è scaduto il termine per comunicare al Registro Imprese/REA l'aggiornamento dei dati delle posizioni iscritte nei soppressi Ruoli/Elenchi degli agenti e rappresentanti di commercio, degli agenti di affari in mediazione, dei mediatori marittimi e degli spedizionieri. Coloro...
Dal 20 ottobre 2012 è stato introdotto l'obbligo per le imprese individuali di comunicare al Registro delle Imprese l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata - PEC (Decreto legge n. 179/2012 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19/10/2012). Pertanto, le imprese...
Con Delibera di Giunta Regionale n. 264/2012 è stato approvato il nuovo modello di comunicazione che i gestori dell'attività e degli impianti, elencati nell'allegato IV, parte I degli allegati alla Parte V del d.lgs. 152/06, devono presentare entro il 12/07/2013 alla Provincia per...