Contattaci per email
Agenzia delle Entrate Catasto e Conservatoria Camera di Commercio - Registro Imprese Comune Inps - Inail - Asl Servizi vari Tribunale Penale – Civile – Fallimentare Prefettura Firma digitale - PEC Posta Elettronica Certificata - Fatturazione PA Registro Pile - ROC Registro Operatori Comunicazione

Acconciatori ed estetisti

Pubblicato il 04/10/2012

A seguito di quanto disposto dal decreto legislativo 147/2012 (art 15/16), così come chiarito dalla lettera circolare 3656/c del Ministero sviluppo economico, la Commissione provinciale per l’artigianato non opererà più il riconoscimento delle qualifiche professionali per estetisti ed acconciatori.

Pertanto, i soggetti interessati a svolgere l'attività di acconciatore e/o estetista devono documentare il possesso dei necessari requisiti professionali, presentando telematicamente tramite il SUAP, Sportello Unico per le Attività Produttive, una Segnalazione di Inizio Attività (SCIA) al Comune in cui ha sede l'impresa/unità locale.