Contattaci per email
Agenzia delle Entrate Catasto e Conservatoria Camera di Commercio - Registro Imprese Comune Inps - Inail - Asl Servizi vari Tribunale Penale – Civile – Fallimentare Prefettura Firma digitale - PEC Posta Elettronica Certificata - Fatturazione PA Registro Pile - ROC Registro Operatori Comunicazione

Conversione d'ufficio alla sezione "Meccatronica" per imprese del Registro Imprese e dell'Albo Impre

Pubblicato il 05/10/2017

La Camera di Commercio di Roma, in applicazione della L. 11/12/2012, n. 224 recante “Modifica all’articolo 1 della legge 5 febbraio 1992, n. 122, concernente la disciplina dell’attività di autoriparazione” che ha istituito, nell’ambito delle attività di autoriparazione, la sezione “Meccatronica”, sta provvedendo ad abilitare d’ufficio le imprese che, alla data 05/01/2013, erano già iscritte nel Registro delle Imprese o nell’Albo delle Imprese Artigiane e regolarmente abilitate sia per l’attività di “Meccanica e Motoristica” che per quella di “Elettrauto”.

Con l’occasione, si ricorda che in data 05/01/2018 scadrà il termine ultimo per le imprese di autoriparazione abilitate solo ad una delle due citate sezioni (“Meccanica e Motoristica” ovvero “Elettrauto”) per regolarizzare la propria posizione al Registro delle Imprese e all’Albo delle Imprese Artigiane.

Tali imprese dovranno richiedere l’abilitazione alla “Meccatronica” e, limitatamente all’abilitazione non posseduta, dovranno comunicare un valido requisito tecnico professionale del proprio preposto ovvero dimostrare che lo stesso abbia frequentato, con esito positivo, il previsto corso di formazione integrativo.

Si ricorda, infine, che le imprese già regolarmente iscritte alla data 05/01/2013 ed abilitate ad una sola delle due sezioni con preposti nati entro il 05/01/1958 potranno proseguire l’esercizio dell’attività fino al compimento, da parte del citato preposto, dell’età prevista per il conseguimento della pensione di vecchiaia.