Tribunale Penale – Civile – Fallimentare .jpg)
- Certificato di Avvenuto Fallimento
Attesta che risulta l’esistenza di procedure di fallimento, concordato preventivo o di amministrazione controllata, a seguito di provvedimento emesso dal tribunale nei confronti di società o persone fisiche.
- Certificato del Casellario Giudiziale (Generale, Penale o Civile)*
Contiene le informazioni relative a provvedimenti giudiziari ed amministrativi (penali e civili) riferiti a determinati soggetti (art. 33 del D.P.R. 14 novembre 2002 n. 313)*
- Visura delle iscrizioni presenti nel casellario giudiziale (art. 33 del D.P.R. 14 novembre 2002 n. 313)* La visura non ha efficacia certificativa, quindi non può essere esibita per finalità amministrative o per ragioni di lavoro ma consente un controllo da parte dell'interessato dell'esattezza delle iscrizioni contenute nei registri del casellario, ai fini di eventuali richieste di rettifica.
- Certificato dei Carichi Pendenti* Attesta l'esistenza o meno di procedimenti penali e/o civili pendenti a carico di un soggetto.
- Certificato dei carichi pendenti degli illeciti amministrativi
(Art. 32 del D.P.R. 14 novembre 2002 n. 313).
- Certificato Sanzioni Amministrative dipendenti da reato (d.l. 231/2001)* Il certificato dell'anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato riporta i provvedimenti di condanna a carico di un ente, per reati commessi da suoi organi o preposti.
- Certificato Sequestri e Pignoramenti Attesta la mancanza di procedure per sequestri e pignoramenti durante gli ultimi tre anni.
- Certificato di non Interdizione
Dichiarazione di non interdizione o inabilitazione ai diritti civili nei confronti di una persona fisica.
- Certificato delle Esecuzioni Mobiliari e/o Immobiliari
Certifica la presenza o assenza di procedure mobiliari e/o immobiliari a carico dell’interessato.
- Iscrizione Testata Giornalistica
iscrizione di un periodico nel registro della Stampa (modelli Allegato A, Allegato B, Allegato C, Allegato D).
- Certificato Iscrizione Sezione Stampa
Attesta la data di iscrizione di un periodico, il titolo, l’eventuale sottotitolo, la periodicità, il carattere, la sede, il luogo di pubblicazione e la tecnica di diffusione.
- Traduzione documenti commerciali, tecnici e legali
(da/per tutte le lingue).
- Giuramento/Asseverazione Traduzioni
L'asseverazione (giuramento) della traduzione di un documento viene richiesta quasi sempre per diplomi, certificati, attestati, nonchè per atti legali, contratti, lettere di incarico, ed in generale in tutti i casi in cui è necessaria una attestazione ufficiale da parte del traduttore circa la corrispondenza del testo tradotto a quanto presente nel testo originale.
- Legalizzazione e/o Apostille Atti presso la Procura e le Ambasciate
Attestazione della qualità legale del pubblico ufficiale che ha apposto la propria firma su un documento, nonché dell'autenticità della firma stessa.
*Come previsto dall'articolo 15, comma 1, della legge 183/2011, a partire dal 1°gennaio 2012 il certificato rilasciato all’interessato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai gestori di pubblici servizi.
Link:
Mod. Tribunale
http://www.tribunale.roma.it